Una bambina legge un albo illustrato sdraiata sul letto, alle sue spalle le copertine di alcuni albi illustrati della casa editrice Kalandraka
Albi e libri che ci piacciono case editrici percorsi di narrazione Storie e racconti

25 anni di Kalandraka

Il 2 aprile 2023 la casa editrice Kalandraka, fondata in 1998 nella Giornata Internazionale della Letteratura per Ragazzi,  ha festeggiato i primi 25 anni della sua attività.  Dato che sono personalmente molto legata a questa straordinaria “editora”, ho pensato di dedicare un articolo a questo anniversario. Durante il tirocinio del master, che mi ha formata come …

Foto della copertina dell'albo illustrato Tino Tino Tino Tina Tino tin tin tin tin. Dai ascol... insieme ad alcuni oggetti usati in un laboratorio di musica (giornali, barattoli, bacchette, etc).
Albi e libri che ci piacciono Giochi di narrazione Interviste percorsi di narrazione Tecnicismi

Tutto suona! Un pomeriggio con Elisabetta Garilli

Ieri, proprio in occasione della giornata internazionale di promozione alla lettura, ho avuto il piacere di assistere ad un pomeriggio formativo davvero bellissimo con Elisabetta Garilli, che mi ha emozionata davvero tanto. L’incontro, organizzato da “un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi under 18 nella provincia di Prato, aveva lo …

Il ramo di un pino innevato. Blocchi di neve bianca intorno agli aghi su sfondo blu.
Albi e libri che ci piacciono

Let it snow

“Let it Snow”, ovvero “Lascia che nevichi”, è  il celeberrimo verso di una canzone natalizia, che però ci può accompagnare per tutto l’inverno. In questa canzone di Sammy Cahn e di Jule Styne, infatti, si accetta il freddo, e in particolare la neve, come  scusa, per accoccolarsi e, magari, mangiare dei pop-corn. Giusto oggi, 15 gennaio, …

In una foto in bianco e nero una bambina sta finendo di appendere le calze al caminetto.
Albi e libri che ci piacciono

Aspettando la Befana

Tra tutte le mie colleghe streghe, la Befana è quella che preferisco. La storia di questa strana, buffa, anziana signora, che su una scopa va nella notte, per portare dolcetti o carbone, si perde in tantissimi racconti e versioni differenti. Originariamente la Befana era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come  la …

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner