Sono alle prese con un percorso di lettura animata dedicato alle fiabe, che però provengono da luoghi diversi e più lontani. Secondo alcuni studiosi, come Vladimir Propp, le fiabe, al di là del luogo di origine e della cultura che le ha create, hanno degli elementi comuni, ovvero una stessa struttura che ritrova al suo …
percorsi di narrazione
Animali nel bosco in autunno: albi illustrati da scoprire
L’autunno è la stagione che più preferisco. Tutto cambia e in questo mutare del tempo, si possono scoprire storie fantastiche che ci possono accompagnare nel percorso di scoperta e di crescita. Tante sono le storie che, in questa stagione del foliage, vedono come protagonisti gli animali, magari proprio quelli che vivendo nel bosco, assaporano tutti …
Storie di altre Streghe…
Per molto tempo nelle storie la parola “strega” ha avuto una connotazione negativa e dispregiativa. I personaggi ad essa legati erano tutti negativi, cattivi e come tali da sconfiggere e cestinare. Negli ultimi tempi mi è capitato di imbattermi sempre di più in storie nelle quali, la dicotomia tra bene e male e tra ideali …
A,B,C…
Settembre è il mese delle ri-partenze delle scuole. Molti bambini e molte bambine inizieranno la scuola per la prima volta e intraprenderanno la fantastica avventura legata all’apprendimento dell’alfabeto e della letto-scrittura. In questo processo e percorso ci sono alcune importanti regole da seguire. Tra queste la più importante riguarda il fatto che la lettura non …
Verso l’infinito e oltre
Forse perché tendiamo a rintanarci di giorno per il troppo caldo, forse perché è meno freddo, ma sicuramente l’estate è il periodo dell’anno in cui sono maggiormente attratta dal cielo notturno e può capitare di passare una serata ad osservare le stelle. Tanti sono i pensieri, i desideri e le storie che vengono in mente …
Agosto in Montagna
Per molte persone l’estate e mare sono sinonimi tra loro e, devo confessare, che una delle prime associazioni che faccio con l’estate è sempre legata al mare. Ma da molti anni, ormai, ho preso l’abitudine di passare un po’ di tempo immersa nel verde, al fresco, sulle montagne. E questa abitudine è diventata così piacevole, …
Suonare con la voce
In questi mesi sono stata impegnata in un percorso di educazione musicale e musico-terapia presso la scuola d’infanzia. Nel realizzare questi incontri, presso tante, tante classi ho sperimentato anche letture animate e poi laboratori legati dalla voce e alla musica fatta con le parole, partendo, da suoni onomatopeici. Questi, a loro volta, possono divenire elementi …
130° anniversario dalla nascita di Joan Mirò: percorsi narrativi per educare alla sua arte
L’artista spagnolo Joan Miró, nato il 20 aprile 1893 e morto il 25 dicembre 1983, è stato uno dei più importanti pittori del XX secolo e un pioniere del movimento d’avanguardia surrealista. Quest’anno ricorre il 130° anniversario dalla sua nascita e tante sono le mostre dedicate alla celebrazione dell’artista. L’arte di Mirò si fonda su …
Egittologia: libri e albi illustrati per conoscere l’antica civiltà del Nilo
L’antico Egitto e la sua cultura esercitano da sempre un fascino straordinario alimentando l’immaginario collettivo. Recentemente ho visitato il Museo Egizio di Torino e sono rimasta davvero affascinata. Ho avuto il piacere di vedere, oltre alle esposizioni permanenti, una mostra che illustrava l’evoluzione della scrittura egizia, Il Dono di Thot: Leggere l’antico Egitto”. Questa esposizione …