Mostra: 10 - 18 of 22 RISULTATI
In una bolla di vetro un topino legge un libro, sotto un fungo. Accanto un vaso di vetro con fiori secchi e piccole zucche e candele accese.
Albi e libri che ci piacciono percorsi di narrazione

Animali nel bosco in autunno: albi illustrati da scoprire

L’autunno è la stagione che più preferisco. Tutto cambia e in questo mutare del tempo, si possono scoprire storie fantastiche che ci possono accompagnare nel percorso di scoperta e di crescita. Tante sono le storie che, in questa stagione del foliage,  vedono come protagonisti gli animali, magari proprio quelli che vivendo nel bosco, assaporano tutti …

Foglie colorate e frasi e parole tratte da un laboratorio dedicato all'albo illustrato di Leo Lionni, L'albero Alfabeto.
Albi e libri che ci piacciono percorsi di narrazione

A,B,C…

Settembre è il mese delle ri-partenze delle scuole. Molti bambini e molte bambine inizieranno la scuola per la prima volta e intraprenderanno la fantastica avventura legata all’apprendimento dell’alfabeto e della letto-scrittura. In questo processo e percorso ci sono alcune importanti regole da seguire. Tra queste la più importante riguarda il fatto che la lettura non …

Due immagini speculari, una colorata, rappresenta un'opera di Mirò, l'altra, in bianco e nero, è in attesa di essere colorata.
Albi e libri che ci piacciono percorsi di narrazione

130° anniversario dalla nascita di Joan Mirò: percorsi narrativi per educare alla sua arte

L’artista spagnolo Joan Miró, nato il 20 aprile 1893 e morto il 25 dicembre 1983, è stato uno dei più importanti pittori del XX secolo e un pioniere del movimento d’avanguardia surrealista. Quest’anno ricorre il 130° anniversario dalla sua nascita e tante  sono le mostre dedicate alla celebrazione dell’artista. L’arte di Mirò si fonda su …

Geroglifici su pietra, reperto in mostra al Museo Egizio di Torino
Albi e libri che ci piacciono Musei percorsi di narrazione

Egittologia: libri e albi illustrati per conoscere l’antica civiltà del Nilo

L’antico Egitto e la sua cultura esercitano da sempre un fascino straordinario alimentando l’immaginario collettivo. Recentemente ho visitato il Museo Egizio di Torino e sono rimasta davvero affascinata. Ho avuto il piacere di vedere, oltre alle esposizioni permanenti, una mostra che illustrava l’evoluzione della scrittura egizia, Il Dono di Thot: Leggere l’antico Egitto”. Questa esposizione …

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner