Una storia ha una forza potente, capace di connettere in un tutto significativo e compatto eventi ed accadimenti, sentimenti ed emozioni, finalità ed obiettivi, cause ed effetti, valori e preferenze. È possibile vedere chiaramente la forza della narrazione nei miti, nelle saghe, nelle leggende, ma soprattutto nelle fiabe che hanno accompagnato ed orientato lo sviluppo delle civiltà umane. La fiaba …
Laboratori di narrazione
La danza degli elementi, percorso meta-narrativo tra movimento e musica
In questo ultimo anno ho avuto il piacere di realizzare un percorso di “danza-terapia” presso una scuola dell’infanzia. Ho scritto danza terapia tra le virgolette perché, a mio dire, il percorso realizzato non era solo questo, seppur partiva dall’esigenza di educare i bambini e le bambine coinvolte al movimento in musica e allo scoprire e …
Tra luna e stelle
Molte delle storie e dei miti che gli esseri umani hanno inventato nel tempo sono state ispirate dall’osservazione del cielo, stando a occhi in su, magari intorno ad un fuoco. Grazie alle storie, per capire e avvicinare ciò che non conosceva, il genere umano è progredito e ha sviluppato saperi e conoscenze, ma il fascino …
Colorando la città: cronaca di un percorso di lettura animata tra colori, natura e giardinaggio
Le storie possono emozionare ed educare allo stesso tempo, ne è una prova il percorso narrativo effettuato nel mese di ottobre 2021 all’interno della rassegna Un Autunno da sfogliare, presso la Bilioteca decentrata Ovest del Comune di Prato. Il silent book,Il libro dei mostri, di Alice Hoogstad, edito da Lemniscaat, è stato il protagonista del …
La Festa degli alberi, tante storie per conoscerli
Gli alberi sono fonte di vita, di carta, di materiale per fare arte, di ispirazione per artisti. Sono creature vive, ci nutrono e ci sostengono. Il 21 Novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità …