Capita di dover trovare uno spazio apposito per una propensione umana, che volte si dimentica di avere: la speranza. La capacità di desiderare e di sognare non va data per scontata e si può alimentare anche grazie ad alcune letture. Ecco qui una lista di albi illustrati che ci insegnano ad alimentare i nostri sogni: …
Albi e libri che ci piacciono
Leggere il mare
In un altra vita sono stata sicuramente una creatura marina: il richiamo del mare è per me è davvero grande e misterioso. L’8 giugno si celebra l’importanza delle acque oceaniche, fondamentali per la nostra esistenza, per gli equilibri stessi della vita sulla Terra, continuamente minacciati a causa dell’uomo e dei suoi comportamenti. Sul mare, o …
Una storia tira l’altra: leggere delle ciliegie
Il periodo di maturazione e conseguente raccolta delle ciliegie va dalla fine del mese di maggio alla fine di luglio, a seconda della varietà. Ne ho viste già spuntare su alcuni alberi, ma soprattutto ho visto alcuni albi illustrati che ci raccontano alcune storie legate a questi frutti estivi. Ecco allora la lista che consiglio …
ZZZzzzzzzz
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api. Questa data è stata individuata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per proteggere questi piccoli esseri così importanti per la nostra vita, che dipende dagli insetti impollinatori. Ecco una lista di albi illustrati per conoscere questi insetti e sensibilizzare sull’argomento e, ovviamente, conoscere storie fantastiche …
Storie a colori
Il colore è un grande protagonista dei percorsi di narrazione che sono solita fare ed è presente in molte storie veicolate da fantastici albi illustrati e silent book. Questa la lista di alcuni dei testi che preferisco: Io non disegno, coloro! Di Adam Lehrhaupt e Felicita Sala, Terre di mezzo; Andiamo a colorare di Cassinelli …
Letture primaverili 0-3 anni
La primavera porta con sé molti doni: fiori, germogli, rondini, nidi, pioggerelle, arcobaleni, sole, vento, giochi all’aria aperta, etc, etc. Sto preparando dei percorsi di lettura per quelli che la letteratura definisce pre-lettori. Leggere per loro non sempre è facile: bisogna saper giocare, improvvisare, sperimentare. Bisogna saper incuriosire, fermarsi e ricominciare e avere la capacità …
L’anno del Drago
Il nuovo anno lunare, secondo l’oroscopo cinese, inizia il 10 febbraio 2024 e vede come protagonista il suo quinto elemento, ovvero il drago. In Cina, i draghi sono associati alla forza, alla salute, all’armonia e alla fortuna; vengono posti al di sopra delle porte o sui tetti per bandire i demoni e gli spiriti maligni. …
Come “Calzini Spaiati”
La giornata dei Calzini Spaiati è nata da un’idea della maestra Sabrina Flapp, insieme ai bambini della scuola primaria di Terzo d’Aquileia ed è cresciuta, poi, grazie al supporto di quattro amiche, clown. Negli anni è diventata diventa un fenomeno nazionale, prima sui social e poi su tutti i media. In questa giornata si …
Per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio del 1945 fu liberato il campo di concentramento di Auschwitz. Questo giorno è stato scelto, allora, come data per commemorare le vittime di molti di quei campi. Parlare di ciò che è successo è doveroso verso la memoria del passato e delle vittime, ma anche per educare a non ripetere orrori simili …