Recentemente mi è capitato di fare il bagno in un fiume bellissimo, dall’acqua freschissima, di un colore bellissimo, tra il turchino e il verde. Questa esperienza mi ha riportato a quelle estati in cui andavo a fare un tuffo nei piccoli fiumi vicino casa o in quelli nei boschi dell’Appennino. Per quanto il mare sia il mare, anche i fiumi possono essere una fantastica esperienza per bagnarsi d’estate, anche perché, in alcuni casi, quando si esce si può stare al fresco degli alberi.
Ecco allora una lista di albi illustrati per iniziare a vivere questa esperienza tra le pagine di storie belle, che nello stesso tempo ci parlano dell’importanza della tutela dei fiumi:
- Che cos’è un fiume di Monika Vaicenaviciene, Topipittori. il lettore è accompagnato alla scoperta dei fiumi del mondo e delle loro straordinarie particolarità, acquisendo man mano consapevolezza della grande responsabilità che ognuno di noi ha nel preservare l’ambiente.
- Un fiume di Marc Martin, Salani. Un viaggio immaginario che dalla città arriva fino al mare. Dalle autostrade ai campi coltivati che sembrano dei giganteschi patchwork, dalle fabbriche fumose alle foreste brulicanti di vita, ogni nuovo paesaggio ci mostrerà il delicato rapporto tra l’uomo e la natura attraverso lo sguardo curioso e divertito di una bambina.
- Ciacio e il fiume di Sarah Khoury, Lavieri. In questa avventura d’acqua dolce Ciacio, un piccolo orsiglio (un po’ orso, un po’ coniglio) fa un nuovo viaggio alla ricerca di un nastrino perduto fino ad arrivare dove il fiume diventa mare.
- Il fiume dei coccodrilli di Gustavo Roldan, La Nuova Frontiera Junior. Un bel giorno un signore dal vestito rosso si presenta al fiume dei coccodrilli esibendo un contratto di compravendita e sostenendo che i coccodrilli debbono sloggiare perché ormai il fiume è di sua proprietà. Peccato che il signore dal vestito rosso non ha mai sentito parlare di quel filosofo greco che disse che non è possibile bagnarsi due volte nello stesso fiume… Con sottili argomentazioni logiche (e non solo) i coccodrilli riescono a mandar via l’usurpatore.
- Il bambino fiume, di Cécile Elma Roger e di Ève Gentilhomme, Gatto Verde edizioni. Quando Abel dichiara tutto orgoglioso: «Da grande sarò un fiume», gli altri bambini non capiscono e cercano di dissuaderlo, ma pagina dopo pagina, la sua immaginazione diventa sempre più contagiosa. Bambino Fiume è un libro sulla natura che fa riflettere e infonde speranza.
- A passeggio lungo il fiume, Gallucci. Una passeggiata poetica in punta di dita. Quanto movimento c’è lungo il fiume! Tanti i personaggi presenti in ogni apertura dell’albo da scoprire: anatre, rane, carpe, lucci e pesci-gatto.
- Fiumi. Le più famose via d’acqua del mondo: piante, animali, popoli e città, di Gianluca Biscalchin, Electa Kids. Un giro del mondo sui fiumi per viaggiare con la fantasia lungo i più importanti corsi d’acqua dolce dei cinque continenti.
- Il fiume di Oliver de Solminihac e Stéphane Poulin, Pulce. Ci sono tre amici, due piccoli Marguerite e Jim e uno grande, l’orso Michao; vivono in un non tempo tutto loro scandito solo dalla loro amicizia e da quello che hanno voglia di fare. La primavera è arrivata ed è ora di svegliare chi sta ancora dormendo. Poi tutti insieme al fiume che per ciascuno racchiude un luogo di memorie, un desiderio e un’esperienza.
Che questa estate possa portare con sé la possibilità di fare un bel tuffo nel fiume.
Buona lettura!